Il sistema linfatico, il meccanismo più raffinato del corpo
Salute, gioia di vivere, spensieratezza, sentirsi bene, tutto grazie ad un sistema che non è ancora completamente apprezzato: il sistema linfatico, il meccanismo più raffinato del corpo. Un meccanismo di trasporto interno, permanente in moto con un influenza fondamentale sulla comparsa e l’evoluzione di molte malattie:
- gonfiori
- cellulite
- problemi di circolazione
- infiammazione delle sinusiti
- lesioni da sport
- ingrossamento dei linfonodi
- edema
- linfedema
Queste correlazioni furono espresse dal fisiatra danese Emil Vodder e sono conosciute da oltre 70 anni.
La stasi linfatica sembra essere la causa più profonda di tutti questi disturbi.
Il sistema linfatico umano favorisce la fuoriuscita del liquido interstiziale e della linfa, che nel tempo si sono accumulati in diverse parti del corpo. Esso è molto complesso: è costituito da vari organi, quali il midollo osseo, le tonsille, il timo, la milza e i linfonodi. Tutte queste parti sono collegate tra loro da una rete di minuscoli “condotti” detti vasi linfatici.
Perché è così importante?
La sua funzione più importante è la difesa contro le infezioni e la circolazione dei fluidi corporei.
La riflessologia plantare è un metodo molto utile per il trattamento degli edemi, della ritenzione idrica, ma anche dei gonfiori che interessano parti del corpo come caviglie, arti, addome, viso, ecc.).
Il trattamento ha degli ottimi risultati in caso di cellulite, menopausa e forte stress. Può dare un valido aiuto, gioca un ruolo determinante per la capacità che possiede di regolarizzare tutte le funzioni dell’organismo.
Manifestazione di uno squilibrio che si avverte a livello del tessuto cutaneo, si rende visibile sulla pelle con la cosiddetta “ buccia d’arancia“, molti i rimedi per contrastarla, ma sovente di scarsa efficacia in quanto le vere cause sono di natura nervosa, endocrina e metabolica.
Il massaggio riflesso del piede migliorando le funzioni cardiocircolatorie stimola la circolazione linfatica dai piedi e dalla caviglia verso la parte alta del corpo in modo lento e non invasivo.
Il trattamento riflesso
Il trattamento svolto dal riflessologo, dopo un’ accurata ricerca delle zone riflesse interessate, sarà personalizzato in quanto i problemi di un’adolescente sono diversi da quelli di una donna in menopausa, non trascurando inoltre che ogni persona rispecchia realtà e vissuti personali completamente diversi.
Va ricordato che la Riflessologia Plantare, pur permettendo buoni risultati, duraturi nel tempo, non è da considerare una bacchetta magica, il corpo necessità dei propri tempi di reazione, non immediati, per cui si consiglia di lavorare in anticipo su tali problematiche.
Importante durante e dopo il ciclo di trattamenti è di rivedere il proprio modo e stile di vita, attraverso un’ alimentazione adeguata ed equilibrata, ricca di vitamine, bevendo in abbondanza acqua naturale (evitate per quanto possibile le bevande dolci e gassate).
Utile l’abbinamento con una buona attività fisica, ossigenare l’organismo con camminate regolari e lente, con profonde respirazioni, rilassate, mentre al contrario il fare Jogging è sconsigliato in quanto porta il piede a toccare il terreno solamente con le falangi e la testa dei metatarsi e questo, ai fini di una spinta efficace non è sufficiente.
Grazie a te che stai leggendo questo post! 🙏
Se ti è piaciuto lascia un commento, metti un “mi piace”, condividilo con i tuoi amici o sul tuo social preferito.