Alergie Primaverili

allergie primavera-mamma e figlia

Allergie primaverili – un valido aiuto dalla riflessologia plantare !

   Finalmente è arrivata la primavera!

Con le sue giornate più lunghe, calde e luminose, con vento e piogge leggere, dopo l’inverno i primi tepori danno modo alle piante di lasciare sbocciare le prime gemme.

Non sempre il passaggio dalla stagione invernale a quella primaverile viene vissuto con serenità. Può essere una condizione destabilizzante per l’organismo, influenzando in maniera negativa il sistema immunitario, l’apparato respiratorio e l’umore. Ritornano le allergie e la depressione stagionale che si manifesta con una sonnolenza eccessiva, perdita del piacere, rallentamento psicomotorio, scarsa concentrazione.

In quanti ne soffrono di allergie?

   In questo periodo, il 16% degli italiani, grandi e piccini, devono lottare con le reazioni allergiche. È proprio nella stagione primaverile che si regista il picco d’individui alle prese con questi fastidiosi disturbi, soprattutto con la rinite allergica, che colpisce principalmente l’apparato respiratorio.

Tra i sintomi più fastidiosi:

  • raffreddore con continui starnuti,
  • fastidio o lacrimazione degli occhi,
  • prurito nasale,
  • sonno disturbato.

  L’allergia al polline, graminacee, polveri e inerenti a diverse piante fino a giugno è un problema che colpisce molte persone, sia bambini che adulti. Si nota un notevole peggioramento di questo disturbo immunitario negli ultimi anni. Sempre più persone ne sono afflitte e i rimedi conosciuti agiscono sempre più debolmente sui s

Allergie primaverili – come agire?

   Purtroppo la medicina tradizionale non è ancora in grado di spiegare la diffusione e il continuo aumento delle reazioni allergiche. Le tecniche olistiche che considerano l’individuo nella sua totalità associano all’allergia uno squilibrio tra corpo e mente, come se la persona volesse crearsi una specie di difesa dall’esterno.

Ovviamente chi soffre di allergie deve sottoporsi a un controllo medico per scoprire le cause scatenanti e trovare gli eventuali rimedi. L’integrazione della medicina tradizionale con quella naturale è comunque utile. Un ottimo aiuto in caso di allergie da polline o graminacee, oppure allergie da polvere e acari ci viene dato dalla riflessologia plantare.

Cosa può fare la riflessologia plantare ?

   La riflessologia plantare agisce molto bene a livello di queste disfunzioni.  Interviene specialmente su quelle inerenti all’apparato respiratorio come la rinite allergica, l’asma (su cui si hanno risultati eccellenti, in alcuni casi fino alla sua scomparsa), la spossatezza ecc. Può risolvere in modo naturale senza trattamenti invasivi ed effetti collaterali, diverse patologie che se vengono trattate in via preventiva danno notevoli risultati positivi.

Per alleviare i sintomi di queste reazioni allergiche, attraverso un sapiente lavoro sui punti riflessi del piede, bisogna stimolare molto il sistema linfatico. Si sollecita la circolazione linfatica, con conseguente fortificazione del sistema immunitario, sistema respiratorio e di tutti gli organi maggiormente soggetti alle fastidiose manifestazione dell’allergia. Cosi si aiuta il corpo a sviluppare una naturale risposta organica.

L’innata capacità di auto-guarigione del organismo aiuta a produrre tutte le sostanze necessarie per mantenere l’equilibrio omeostatico (es. cortisolo e adrenalina). La presenza degli squilibri energetici al livello organico può ridurre la capacità di auto-guarigione ed è qui che può intervenire il riflessologo. Agendo sulle migliaia di terminazioni nervose che giungono al piede, mira al totale riequilibrio dei vari organi e apparati.

Al raggiungimento di un generale stato di benessere contribuisce un effetto “secondario” del trattamento di riflessologia plantare. Si tratta del profondo stato di rilassamento anch’esso importantissimo per l’equilibrio psico-fisico, eliminando una condizione di stress sia emotivo che fisico.

 Per tutti coloro che soffrono di queste problematiche

   Provate a sottoporvi a questi trattamenti al più presto, per quanto possibile prima che arrivi il periodo critico e ne vedrette i risultati. È una terapia antica, che “soccorre” e fortifica i nostri organi e il sistema immunitario. Essa è collaudata su molte persone, con dei ottimi risultati anche nei casi di asma allergica e/o non allergica.

Avrete modo di provare su di voi un trattamento piacevole e rilassante, non invasivo di qui i benefici si vedranno di volta in volta, con meno reazioni in presenza di allergeni. Vi troverete un sistema immunitario rinforzato e pronto a difendevi da qualsiasi agente patogeno esterno.

Non rassegnatevi a passare la primavera chiusi in casa, fatte tutto il possibile per alleviare i sintomi delle allergie primaverili e vivere a pieno questa splendida stagione!


 Grazie a te che stai leggendo questo post! 🙏

Se ti è piaciuto lascia un commento, metti un “mi piace”, condividilo con i tuoi amici o sul tuo social preferito.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.