Il caldo estivo nemico delle gambe?
Stai tanto in piedi, senti le gambe pesanti e le caviglie gonfie? Le gambe pesanti e/o gonfie trovano sollievo attraverso il massaggio linfodrenante.
Cos’è il massaggio linfodrenante?
Il linfodrenaggio manuale (massaggio linfodrenante), così come la conosciamo oggi, nasce intorno agli anni trenta, da una brillante intuizione di Emil Vodder, un terapista danese. Sostenuto dalla moglie e da medici fisiologi sempre più interessati agli effetti del metodo, ha dedicato gran parte della sua vita allo studio del sistema linfatico, al fine di perfezionare la sua tecnica e dimostrarne la validità scientifica.
Buona parte dei suoi pazienti soffriva spesso d’infezioni croniche alle vie respiratorie superiori, come tonsilliti, sinusiti, faringiti, riniti, ecc.
Vodder notò come tutti queste persone presentassero dei linfonodi del collo gonfi e duri. Fu così che, in maniera del tutto intuitiva, andò contro l’indicazione medica del tempo, che raccomandava di non toccare questi punti. Iniziando a massaggiarli dolcemente, ha capito che se i linfonodi non sono in grado di purificare la linfa, questa si trova a ristagnare e ciò causa diversi malesseri.
I benefici del massaggio linfodrenante
Tra i suoi tanti benefici c’è sicuramente la lotta alla cellulite. Aiutando il metabolismo a funzionare in modo corretto ed evita quei gonfiori che si accumulano nelle gambe, sui glutei o all’altezza dell’addome.
In pratica le mani del terapeuta spostano il liquido, che di solito si trova nella pelle o tra pelle e muscoli e lo fa uscire dai vasi linfatici. Tramite questo massaggio si possono risolvere problemi di edema o gonfiore, legati ad accumulo di liquido nei tessuti.
Questa tecnica è utile anche per risolvere altri problemi estetici: può trattare l’acne, le malattie cutanee di tipo allergico, le ustioni, le cicatrici e addirittura le calvizie.
Un ulteriore beneficio del massaggio linfodrenante è relativo al sistema immunitario. Massaggiare i linfonodi e smuovere la linfa, comporta la produzione e la circolazione degli anticorpi. Stimola inoltre il processo di cicatrizzazione.
Sono in molte le donne che con l’arrivo del caldo iniziano a sentire le gambe gonfie, pesanti.
Una strategia per ovviare a questo fastidioso problema è il drenaggio linfatico. È una tecnica di massaggio progettata per aumentare la circolazione della linfa e liberare il corpo dalle tossine. Utilizzato per scopi medici o estetici, il drenaggio linfatico manuale è un massaggio che mira a stimolare la circolazione della linfa, a ridonare il senso del benessere e l’armonia fisica.
Grazie a te che stai leggendo questo post! 🙏
Se ti è piaciuto lascia un commento, metti un “mi piace”, condividilo con i tuoi amici o sul tuo social preferito.