Salute Olistica E Benessere

Medicina Alternativa

Un approccio olistico alla salute e al benessere

In molti siamo cresciuti pensando che essere sani significhi semplicemente “non essere malati”. Tuttavia, c’è molto di più in quanto riguarda la salute, di quanto pensassimo in precedenza. La medicina occidentale ha fatto tanto per rendere il mondo un posto più sicuro per tutti.  Eppure molti di noi sentono ancora che manca qualcosa. Un approccio olistico alla salute e al benessere è orientato a integrare ciò che manca alla medicina occidentale. Ovvero una guida su come vivere una vita sana e piena di energia, in modo ottimale.

Un approccio olistico,termini chiave

    Medicina olistica: la convinzione sul intrinseco collegamento tra gli aspetti fisici e mentali della vita. Insieme influenzano la salute e il benessere generale di una persona. Varie pratiche rientrano in questo ampio termine generico.

    Benessere: l’ottimale funzionamento fisico e mentale. Il benessere è un termine ancora più ampio. Esso include il buon stato del nostro mondo emotivo, spirituale, creativo, sociale e professionale.

    Medicina occidentale: è l’approccio sanitario leader in Europa e negli Stati Uniti. Si riferisce ai medici, ai prodotti farmaceutici e all’istituzione sanitaria come la conosciamo. L’obiettivo principale della medicina occidentale è il trattamento di malattie e lesioni, non tanto il mantenimento o l’ottimizzazione della salute. Pur avendo apportato molti progressi e tecniche salvavita, continua a suddividere il corpo in sezioni di singoli sintomi, piuttosto che avere una visione sull’interezza del corpo umano. Essa non include né supporta trattamenti alternativi come l’agopuntura, l’erboristeria, naturopatia ecc.

Un approccio olistico alla salute e al benessere: miti e malintesi

Ci sono molte informazioni errate su cosa sia veramente un modello di salute olistico. Alcuni lo associano a “hippies” e fanatismo, magia o sovrannaturale. Questo non è il giusto modo per capire l’approccio olistico alla salute e al benessere. Vediamo insieme alcune di queste false teorie:

1. uno stile di vita olistico significa non andare mai dal medico o assumere farmaci.

2. devi essere ricco, di alta classe o di una certa razza per raggiungere lo stile di vita necessario per la salute olistica.

3. uno stile di vita olisticamente sano implica misticismo e credenze spirituali specifiche.

4. i professionisti della salute olistica sono medici ciarlatani e inventano le cose di cui non si trovano riscontri scientifici.

5. l’approccio olistico alla salute e al benessere significa assumere un sacco di integratori a base di erbe e diverse vitamine.

Ok, esaminiamo questi miti uno per uno.

Prima di tutto, il mito n. 1 viene spesso usato per delegittimare il movimento olistico per la salute.

Ci sono stati casi in cui alcuni individui hanno rifiutato i farmaci a causa delle loro convinzioni. Di conseguenza, si sono ammalati gravemente o addirittura deceduti, per questo motivo. Tuttavia, farsi vedere dal medico e assumere i giusti farmaci, è in realtà perfettamente accettabile per la salute olistica. L’idea è di usare i farmaci solo quando è assolutamente necessario, evitando l’eccesso e l’automedicazione.

Il mito n. 2 è un malinteso molto comune.

Vivere in modo sano non richiede frullati costosi per la colazione, richiede solo un impegno personale. Devi solo decidere di cambiare il tuo stile di vita, apportando alcune modifiche poco costose. Proteggendo in anticipo la tua salute eviterai di ammalarti. Come tutti sappiamo, prevenire è meglio che curare!

Il mito n. 3 è un’esagerazione di una componente reale della salute olistica.

Sì, l’approccio olistico alla salute e al benessere si rivolge ai bisogni dello spirito umano. Non ci sono però insegnamenti, scritture o credenze specifiche. Non è una religione. Il movimento olistico per la salute ha in realtà un buon supporto scientifico.

Come in qualsiasi campo, con tutte le specialità, troveremo persone che fanno false affermazioni. Tuttavia, non sarebbe giusto fare di tutta l’erba un fascio, generalizzando il mito n. 4.

 Numerosi studi psicologici e medici supportano l’idea che la salute mentale e quella fisica, si influenzano in modo significativo a vicenda.

I negozi di cibo “salutare” hanno spesso interi scaffali pieni di erbe e composti dal nome strano.

Potrebbe sembrare che tu debba acquistare tutti questi integratori, ma il mito n. 5 è proprio questo, un mito. Gli integratori possono essere utili in determinate situazioni. L’approccio olistico alla salute e al benessere però, è molto più che l’assunzione di semplici polveri e pozioni. Si tratta di dieta, esercizio fisico, consapevolezza, benessere emotivo. Devi fare delle buone scelte di vita per proteggere il tuo benessere a lungo termine.

In che modo l’approccio olistico al benessere può aiutarti a vivere una vita migliore?

Abbiamo sempre saputo che “la salute è ricchezza”. Paradossalmente, il consumismo olistico è diventato la tendenza contemporanea. Poiché l’aspettativa di vita media è aumentata a livello globale, il tenore di vita per quanto riguarda la salute è ai minimi storici.

Noi tutti stiamo sperimentando alti livelli di stress e affaticamento nella nostra vita quotidiana. Stiamo consumando cibi poveri di nutrienti e altamente lavorati. Respiriamo sostanze chimiche dannose attraverso l’aria inquinata.

Di questi tempi, in qui l’industria sanitaria sta già combattendo una pandemia mortale, sarebbe il caso che un approccio al benessere più olistico diventi parte dell’assistenza sanitaria.

Sono da prendere in considerazione i vari elementi esterni e ambientali, che influiscono sulla salute e sul benessere dell’individuo.Dai cambiamenti climatici ai problemi di salute mentale, la medicina olistica offre un modo sistematico di affrontare la salute in futuro.

Allo stesso modo, l’approccio olistico al benessere guarda oltre i sistemi del corpo fisico. Si concentra sulla salute emotiva, spirituale, intellettuale e sociale. Consente alle persone di vivere ogni giorno nel modo più felice e sano possibile.

Quindi, se vuoi riportare la tua vita in carreggiata, dovresti pensare seriamente alla medicina olistica. L’approccio olistico al benessere può aiutarti a vivere una vita migliore.

1. Prenditi cura della tua salute mentale

Nella vita frenetica di oggi, ogni persona sperimenta stress e ansia. Taluni capiscono che cosa sta scatenando i problemi di salute mentale. Altri invece non sono in grado di determinare i loro fattori di stress. Se nella tua mente regna il caos totale, dovresti iniziare a prenderti cura di te. Puoi praticare la meditazione, per diventare consapevole di ciò che ti circonda e riflettere sul tuo processo di pensiero.

Le tecniche olistiche riconoscono i fattori scatenanti che provocano comportamenti stressanti e ti aiutano a gestirli.

2. Impegnati ad allenarti ogni giorno

La vita olistica consiste nel rilasciare lo stress e rimanere in salute. Non sorprende che sessioni di allenamento regolari possano aiutarti a raggiungere questi due obiettivi perché aumentano i livelli di dopamina, serotonina ed endorfine.

Queste sono le sostanze chimiche chiamate “gli ormoni della felicità” che migliorano l’umore e rilasciano gli ormoni dello stress. Pertanto, scegli una routine di allenamento che si adatti alle esigenze e ai gusti del tuo corpo. Può essere una semplice sessione di stretching, una corsa mattutina o yoga.

Altrimenti, se vuoi perdere qualche chilo o sviluppare la forza muscolare, passa all’allenamento di resistenza. Puoi combinare il cardio con l’allenamento della forza o il sollevamento pesi per aumentare la densità ossea.

Tuttavia, non sopraffarti con la routine quotidiana. Una sessione di allenamento di 45 minuti, quattro giorni alla settimana, sarebbe sufficiente per mantenerti in salute e in forma.

3. Segui una dieta sana

I cibi preconfezionati stanno diventando sempre più popolari. Devi solo metterli in forno e sono pronti da mangiare. Potrebbe essere super conveniente, sia dal punto di vista economico che del tempo. Hai mai pensato però, se questi alimenti siano salutari?

Tutti i cibi pronti contengono quantità significative di zucchero e sodio, dannosi per il sistema immunitario. Allo stesso modo, lo zucchero aggiunto accumula grassi nel corpo, portando all’obesità. Pertanto, nel tuo approccio olistico al benessere, devi passare a una dieta sana.

Devi consumare alimenti ricchi di sostanze nutritive ad alto contenuto di vitamine e minerali. Puoi iniziare a mangiare verdure a foglia verde, carne rossa e frutti di mare una volta alla settimana.

Questi alimenti sono ricchi di antiossidanti e acidi omega-3 che supporteranno il funzionamento cognitivo. Allo stesso modo, devi tenere sotto controllo la tua glicemia mangiando pesce azzurro ricco di grassi insaturi e Omega 3.  

4. Entra in contatto con le persone

È evidente che gli esseri umani sono creature sociali. La mente, l’anima e il corpo non possono sopravvivere da soli. Questo significa che devi connetterti e socializzare con le persone. Quindi, rimani in contatto con la tua famiglia, gli amici e la comunità.

Puoi organizzare cene settimanali per stare insieme ai tuoi familiari. Allo stesso modo, fai tutto il possibile per uscire di persona con gli amici. Sebbene la tecnologia ci aiuta a rimanere in contatto, non compensa le interazioni di persona.

Inoltre, puoi pensare alle attività socialmente utili. Puoi fare volontariato per la chiesa, l’orfanotrofio o trascorrere del tempo nella casa di cura. Ancora più importante, limita i contatti con tutti coloro che mancano di positività. Allontanati dalle persone che hanno un impatto negativo sulla tua salute.

5. Smettila di pensare troppo

Pensare troppo può mantenerti in uno stato di angoscia costante mentre incide sul tuo benessere fisico.

In alcuni casi, innesca persino una malattia che distrugge la tua pace mentale. Pertanto, interrompi il ciclo della ruminazione e metti la tua mente a proprio agio. Per cominciare, trova un modo per distrarti. Puoi acquisire nuove abilità in cucina, dedicarti a un nuovo hobby o guardare un film.

Allo stesso modo, inizia a meditare per liberare la mente da tutti i “rumori”. Puoi praticare esercizi di respirazione profonda per calmare lo stress del cervello. Oltre a questo, gli psicologi raccomandano a quelli che non riescano a fermare la mente di sforzarsi a riconoscere i loro pensieri automatici negativi (NAT).

Puoi usare un taccuino per tenere traccia della situazione che ti dà ansia e calmare le emozioni che provi. Una volta compreso il tuo processo di pensiero, trova un’alternativa ai tuoi pensieri originali. Ad esempio, invece di dire “So di non poter superare l’esame, prova qualcosa del tipo “Farò del mio meglio”.

6. Lavora sulla tua crescita personale

Che tu ci creda o no, ci sarà sempre qualcosa di nuovo da imparare, che può arricchire la tua vita. Quindi, apriti all’apprendimento per ampliare i tuoi orizzonti e sperimentare cose nuove. Ti aiuterà a sviluppare una nuova prospettiva verso le cose mentre ti aiuta a crescere. Allora, cosa ti piace fare? Forse puoi iniziare a dipingere, unirti ad un gruppo di ballo o leggere un libro che t’inspira.  

Di solito, le persone sono così impegnate a destreggiarsi tra impegni personali e professionali che non riescono a prendersi del tempo per se stesse. Oltre a migliorare il tuo morale, ti motiverà a dare il meglio di te nella vita.

Un ultimo pensiero prima di salutarvi

La salute può essere misurata in molti modi. Viene spesso suddivisa in una varietà di numeri e diagnosi che spesso non forniscono il quadro migliore di come appaiono un corpo e una mente veramente sani.

Questo è il motivo per cui la salute olistica è così importante. Per raggiungere veramente uno stato di benessere ottimale in senso fisico, mentale e spirituale dobbiamo vedere e sostenere il corpo per l’incredibile sistema che è.

L’approccio olistico alla vita mostra una comprensione più profonda del nostro benessere fisico, mentale e sociale. Può aiutarti a vivere una vita appagante e nutriente che va oltre il raggiungimento degli obiettivi professionali.

Hai la possibilità di riflettere sui tuoi pensieri, entrare in contatto con le persone e fare qualcosa di significativo nella vita. Precisamente, l’approccio olistico al benessere crea un equilibrio nella tua vita mentre ti aiuta a raggiungere il più alto potenziale di mente, anima e corpo.


 Grazie a te che stai leggendo questo post! 🙏

Se ti è piaciuto lascia un commento, metti un “mi piace”, condividilo con i tuoi amici o sul tuo social preferito.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.