Reazioni Alla Terapia Riflessa

trattamento riflesso

Reazioni dopo il trattamento riflesso

Quasi sempre, si fatica a capire quali sono le reazioni dovute a un trattamento riflesso. Le persone, dopo essersi sottoposti a questa terapia, confondono le reazioni locali con quelli generali. Non sarà facile capire i sorprendenti cambiamenti avvertiti dopo il trattamento. È un’esperienza molto particolare. Vediamo insieme quali sono queste reazioni, specifiche e mirate per il nostro corpo.

Reazioni generali alla terapia riflessa

Possiamo suddividerle in:

  • Reazioni Immediate,
  • Reazioni Intermedie e
  • Reazioni Tardive

Le reazioni immediate

Dopo il trattamento di riflessologia, sentirai una bella sensazione di benessere. Nel arco della seduta puoi provare un piacevole calore e formicolio esteso, un’esperienza di rilassamento assoluto. L’operatore lavorerà sempre sotto la soglia del dolore. Cosi, il soggetto sottoposto alla terapia rilascerà la sua tensione, e presto si addormenterà. Al risveglio ti sentirai molto riposato/a e carico/a di energia Questo tipo di reazioni vengono chiamate reazioni immediate, e sono tra le prime reazioni generali della terapia riflessa.

Le reazioni intermedie

A volte, per i più svariati motivi, il soggetto non avverte la reazione immediata. È possibile osservare reazioni intermedie nel suo corpo dopo due o tre giorni dal trattamento.

Tra queste si possono menzionare quelle più frequente, cioè:

  • l’aumento della produzione urinaria, con colorito più scuro, e odore forte,
  • l’aumento del volume e, a volte, anche la frequenza delle feci,
  • occasionalmente, una sensazione di lieve dolore e/o malessere generale nel corpo, con o senza febbre,
  • l’aumento della sudorazione, a volte maleodorante.
  • aumento delle secrezioni dalle mucose nasale, della faringe e dei bronchi. Tutto ciò altro non è, che l’inizio del processo di totale pulizia corporea.

Stai avvertendo i primi segnali di una riattivazione delle forze di difesa corporea. Esse cercano di eliminare le tossine e i materiali di scarto accumulati nel tuo corpo. Queste reazioni spiacevoli sono puramente temporanee. Non danneggiano in modo permanente e, pertanto, non dovrebbero causare allarmi.

Man mano che il corpo si libera progressivamente dalle tossine, le reazioni sopra menzionate diminuiscono rapidamente d’intensità e alla fine scompaiono. Va notato che tali reazioni non colpiscono necessariamente ogni persona.

In effetti, molte persone fortunate iniziano subito a mostrare le reazioni tardive o ritardate descritte di seguito:

Le reazioni tardive/ritardate

Iniziano dopo che il corpo è stato reso ragionevolmente libero dalle tossine. Questi comprendono un ripristino dell’omeostasi (cioè un ritorno delle funzioni corporee come temperatura, pressione sanguigna, frequenza respiratoria, frequenza cardiaca, equilibrio acido-base, ecc., verso uno stato di normalità o equilibrio). Nello stesso modo si rinforzano le difese del sistema immunitario (resistenza naturale). Ci sono molti altri vantaggi dell’trattamento riflesso che vi spiegherò nei miei post futuri. Avendo eliminato le tossine e con l’immunità rafforzata, adesso il corpo è in grado di scacciare la malattia.

Per quanto possono essere spiacevoli, tutte le reazioni avvertite sono benefiche, nel senso che il corpo reagisce al trattamento.


Grazie a te che stai leggendo questo post! 🙏

Se ti è piaciuto lascia un commento, metti un “mi piace”, condividilo con i tuoi amici o sul tuo social preferito.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.