👣 Riflessologia per la fascite plantare
In che modo la riflessologia può aiutare la fascite plantare?
Pensi mai al duro lavoro che devono svolgere i tuoi piedi? Essi sopportano il tuo corpo ma lo trasportano anche per centinaia di chilometri all’anno.
I tuoi piedi sono letteralmente le fondamenta su cui sei costruito Purtroppo la maggior parte delle persone tratta i propri piedi come se potessero staccarli alla fine della giornata. Senza pensarci troppo, abusiamo di loro finché non arriviamo al punto in cui soffriamo o ci facciamo del male. Solo allora gli rendiamo il dovuto rispetto.
La prevalenza di problemi ai piedi e alle caviglie sta aumentando vertiginosamente negli ultimi trent’anni. Una delle malattie del piede più comuni di cui soffrono migliaia di persone si chiama fascite plantare.
👣 Cos’è la fascite plantare?
Fascite plantare vuol dire l’infiammazione della tua “fascia plantare”. Essa è una forte fascia di tessuto (come un legamento) che si estende dal tallone alle ossa del piede medio. Supporta l’arco plantare fungendo anche da ammortizzatore del piede. La sintomatologia dolorosa si verifica in seguito a un carico eccessivo sul legamento del piede che sostiene la fascia plantare.
👣 Qual è la causa della fascite plantare?
La fascite plantare viene definita come una sindrome da stress ripetitivo.
Di solito è causata dal fatto che i muscoli dei polpacci sono troppo accorciati o retratti con diretta influenza sul calcagno (tallone). Il calcagno è il sito in cui inizia la fascia plantare. La tensione nel calcagno fa sì che l’intera fascia plantare sia troppo tensionata. Nella fascia si verificano delle micro-lacerazioni muscolari. Il tessuto cicatriziale si sviluppa e si strappa nuovamente a causa del troppo carico. In alcuni casi si avverte dolore sotto il piede, nella zona dell’arco plantare. Se la trazione continua della fascia avviene al tallone, può portare allo sviluppo di una crescita ossea nota come sperone calcaneare. Il tuo piede, che si irrigidisce naturalmente di notte, produce nuove lacerazioni ogni giorno in seguito ai tuoi primi passi del mattino.
L’età, l’aumento di peso, la deambulazione, la tensione dei muscoli del polpaccio e dei tendini d’Achille, la debolezza del piede, le scarpe che calzano male, lo stare in piedi o seduti per lunghi periodi e una varietà di attività sportive possono tutti contribuire a questo disturbo. Scarpe come ballerine o quelle con i tacchi alti provocano una maggiore pressione sul tallone con conseguente dolore acuto. Durante l’attività sportiva, l’utilizzo di errate calzature può creare anche tensioni o dolori al tallone dovuti all’impatto.
👣 I sintomi della fascite plantare
Il sintomo principale che può essere percepito ovunque nella parte inferiore del tallone è il dolore. Molto spesso, c’è un punto preciso che si propone come principale fonte di dolore. Di solito si trova a circa 4 cm dal tallone e potrebbe essere davvero doloroso al tatto.
La fascite plantare ci ricorda la sua presenza in particolar modo al risveglio. Il dolore può essere molto intenso facendo i primi passi mattutini. La stessa manifestazione dolorosa viene avvertita dopo lunghi periodi di riposo, quando non viene caricato alcun peso sul piede. Puoi ricorrere all’esercizio fisico leggero per abbassare un po’ la sintomatologia dolorosa. Tuttavia, una lunga camminata o rimanere in piedi per molto tempo spesso peggiora il dolore.
👣 Quanto è comune la fascite plantare?
Se ti può aiutare in qualche modo sappi che non sei da solo. La fascite plantare è un disturbo molto comune, la principale causa del dolore tallonare. Al livello generale una fascia compresa tra il 3.6% ed il 7% della popolazione lamenta questo disturbo. Si manifesta infatti più frequentemente nelle persone di età compresa tra i 40 ei 60 anni, sebbene possa presentarsi a qualsiasi età. È due volte più comune nelle donne rispetto agli uomini ed è anche prevalente negli atleti (il 20% in più).
👣 In che modo ti può aiutare la riflessologia?
La riflessologia è una tecnica complementare naturale che può alleviare i tuoi sintomi dolorosi, facilitando la tua guarigione. Il massaggio di attrito del plantare o della parte inferiore del piede è spesso raccomandato dai medici come parte di un piano di trattamento per la fascite plantare. Un trattamento riflesso però è molto più di un massaggio poiché si “guarderà l’intero quadro”, un modo olistico di aiutare il corpo a guarire.
In presenza di un sistema immunitario iperattivo che può causare problemi, la riflessologia farà la sua parte, riportando i sistemi e apparati corporei alla dovuta normalità. La semplice manipolazione del piede aiuta a sciogliere le tensioni e le aderenze muscolari che si formano nella presenza di un’infiammazione, allentando i legamenti e i muscoli del piede e della parte inferiore della gamba. Di conseguenza consentirà una maggiore capacità di movimento. Attraverso tecniche specifiche, può aumentare la circolazione nell’area migliorando la flessibilità. Nello stesso tempo una maggiore circolazione fornirà ossigeno e sostanze nutritive curative, rimuovendo le tossine.
Coloro che si sottopongono regolarmente ai trattamenti di riflessologia avvertono meno dolore al piede, al tallone e alla parte inferiore della gamba. Essi sono in grado di mantenere la piena flessibilità durante le attività di routine.
👣 Dimentica il dolore
Prima di sottoporsi a qualsiasi trattamento, il soggetto interessato dovrà rivolgersi a un podologo. La fascite plantare deve essere diagnosticata per determinare la causa scatenante. Per i casi lievi, lo stretching, nuove scarpe, i massaggi, potrebbero essere tutto ciò che serve per alleviare il dolore. Per prevenire il manifestarsi della fascite plantare, indossa scarpe con un adeguato cuscino per l’assorbimento degli urti. Ricordati l’attento riscaldamento con l’allungamento prima di qualsiasi attività fisica. Le scarpe troppo basse o i tacchi alti sono assolutamente controindicati in questo caso.
👣 I benefici del trattamento
La riflessologia è utile perché riesce ad alleviare il dolore al tallone causato dalla fascite plantare. Durante questo speciale trattamento riflesso, oltre ai muscoli del polpaccio, vengono rilassati e allentati i legamenti e i muscoli del piede. L’intera parte inferiore della gamba e del piede sperimenta una maggiore circolazione, sollievo muscolare e una migliore flessibilità.
👣 Prima di salutarci…
Hai fatto di tutto per sbarazzarti della fastidiosa fascite plantare?
Hai provato qualsiasi cosa ti e venuta in mente, dagli antidolorifici alla terapia del freddo, vari esercizi, stretching, ecc.?
Potresti aver bisogno di qualcosa di meglio. Qualcosa che può aiutarti a lungo termine. La riflessologia è un’alternativa molto più sana ed economica alla chirurgia della fascite plantare.
Vorresti sentire un significativo miglioramento?
Dimenticarti quella rigidità e il dolore lancinante al tallone è possibile!
Prova la riflessologia per la fascite plantare, il trattamento che allevia il disaggio e fa svanire la tensione!
Grazie a te che stai leggendo questo post! 🙏
Se ti è piaciuto lascia un commento, metti un “mi piace”, condividilo con i tuoi amici o sul tuo social preferito.